home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

Non perdere l'occasione di partecipare alla tradizionale 10km o al nuovo Giro delle Quattro Basiliche!
di Redazione Podistica, 19/10/2026

Potrai scegliere DI iscriverti:
LA CORSA DEI SANTI
GIRO DELLE QUATTRO BASILICHE
JUBILEE SPECIAL EDITION STAFFETTA DELLA PACE

ROMA, 1° NOVEMBRE 2025,

A.S.D. ACSI ITALIA ATLETICA, su licenza della Prime Time Promotions, organizza lunedì 1° Novembre 2025,

la 17ª edizione de
“LA CORSA DEI SANTI”,
gara competitiva e prova non competitiva su strada di Km 10,000,

la 1ª edizione del “GIRO DELLE 4 BASILICHE” gara competitiva sulla distanza di km 19,500 e la

“STAFFETTA DELLA PACE”


Possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone nate nel 2009 e precedenti (solo 10 km) e nati nel 2007 e precedenti (per entrambe le distanze) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- atleti italiani e stranieri tesserati per Società affiliate Fidal per l’anno 2025
- gli atleti italiani e stranieri tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (sez. Atletica) nel rispetto delle
- convenzioni stipulate con la Fidal tesserati per l’anno in corso.
- Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri (stranieri non residenti solo nelle gare internazionali), limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati né per una società affiliata alla Fidal, né per una Federazione straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso della “RUNCARD”, rilasciata direttamente dalla Fidal.

Alla prova non competitiva possono partecipare tutti i cittadini nati nel 2009 e precedenti. La prova non competitiva non richiede nessun tipo di certificato medico. L’iscrizione si potrà effettuare come le prove competitive sul portale iscrizioni e anche i metodi di pagamento sono gli stessi.
Gli atleti minorenni dovranno far compilare a chi è in possesso della patria potestà il modulo predisposto da scaricare tramite il sito www.corsadeisanti.it ed inviarlo a iscrizioni@corsadeisanti.it contestualmente all’iscrizione

Le iscrizioni individuali e di società potranno essere effettuate esclusivamente accedendo al portale iscrizioni o tramite file excel reperibile sul sito o inviato su richiesta alle società che dovrà essere compilato in ogni sua parte ed inviato via mail a iscrizioni@corsadeisanti.it a partire dal 1° giugno 2025.
La società organizzatrice non sarà responsabile di errori di compilazione da parte delle società.
Le iscrizioni sono limitate ai primi 5.000 iscritti e comunque il termine delle iscrizioni è fissato alle 23:59 del 20 ottobre 2025 a meno che non si raggiunga il limite dei 5000 precedentemente alla data del 20 ottobre.
L’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento del pagamento.
Il numero del limite totale degli iscritti potrebbe subire variazioni per esigenze organizzative e/o di sicurezza.
La quota dell’iscrizione non potrà essere rimborsata per alcun motivo.
Sarà possibile posticipare la propria iscrizione all’edizione del 2026 entro e non oltre la chiusura delle iscrizioni.

QUOTE ISCRIZIONI
km. 10,000
€ 15,00 + spese di segreteria fino al 30 giugno 2025
€ 20,00 + spese di segreteria dal 1° luglio al 30 settembre 2025
€ 25,00 + spese di segreteria dal 1° ottobre al 20 ottobre 2025


l’iscrizione comprende:
• Pettorale con chip monouso
• Sacca fino ad esaurimento scorte
• Maglia ufficiale. La taglia della maglietta sarà fino a esaurimento scorte
• Adesivo per deposito Borse
• Eventuali gadget offerti dagli sponsor fino ad esaurimento scorte
• Medaglia dell’evento consegnata esclusivamente a tutti i finisher dopo il traguardo

QUOTA ISCRIZIONI STAFFETTA DELLA PACE
€ 60,00 + spese di segreteria fino al 20 ottobre 2025

L’iscrizione comprende:
• Pettorale con chip monouso
• Sacca fino ad esaurimento scorte
• Maglia ufficiale. La taglia della maglietta sarà fino a esaurimento scorte



• Adesivo per deposito Borse
• Eventuali gadget offerti dagli sponsor fino ad esaurimento scorte
• Medaglia dell’evento consegnata esclusivamente a tutti i finisher .



QUOTE ISCRIZIONI km. 19,500
MODALITÀ DI PAGAMENTO Sul portale delle iscrizioni si potrà pagare con
• Carta di Credito • Paypal Si potrà inoltre pagare tramite bonifico bancario (incluse le spese di segreteria) intestato a:
ASD ACSI ITALIA ATLETICA
IBAN IT95I0538703225000035255908

È comunque richiesto a tutti gli iscritti di indicare, al momento dell’iscrizione, il proprio miglior tempo sulla distanza di 10 km o di mezza maratona (per coloro che correranno la distanza di km 19,500).

I pettorali saranno assegnati sulla base dei tempi dichiarati a momento dell’iscrizione o segnalati in seguito (entro e non oltre data di chiusura delle iscrizioni). Agli atleti che in fase di iscrizione non dichiareranno i tempi di accredito verranno assegnati pettorali riferiti all’ultima griglia di partenza

Il pacco gara ed il pettorale potranno essere ritirati presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Bosco nell’omonima Piazza nelle giornate di
giovedì 30 e venerdì 31 Ottobre secondo i seguenti orari:
Giovedi 30: dalle ore 10:00 alle ore 18:00 con orario continuato
Venerdì 31: dalle ore 10:00 alle ore 18:00 con orario continuato
Il ritiro pettorali potrà effettuarsi anche tramite delega.


Nel caso l’iscrizione risultasse irregolare al momento del ritiro pettorale l’atleta dovrà presentare la documentazione mancante; in caso contrario l’iscrizione verrà trasferita alla prova non competitiva

In via eccezionale, ed ESCLUSIVAMENTE PER I RESIDENTI FUORI PROVINCIA DI ROMA, sarà possibile ritirare il pettorale la mattina della corsa presso un gazebo posizionato in VIA GIUSEPPE CECCARELLI AI PIEDI DEL “PASSETTO” A FIANCO DI CASTEL S. ANGELO– dalle ore 6:00 alle ore 7:15.
Dopo tale orario NON sarà possibile in alcun modo ritirare il pettorale.

RITIRO SOCIETA’
Le società che vorranno ritirare in maniera cumulativa i pettorali (numero maggiore di 10 atleti) potranno comunicarcelo inviando una mail a iscrizioni@corsadeisanti.it

Per stabilire i tempi e i risultati della corsa verranno presi in considerazione i tempi rilevati tramite chip con modalità “gun time”.
I risultati saranno disponibili per tutti i runners sul sito www.corsadeisanti.it.
Le classifiche dei tempi saranno convalidate dal Giudice Delegato Tecnico o dal Giudice d’Appello.

È previsto un Deposito Borse nello stesso luogo del ritiro pettorali. Si consiglia di non lasciare oggetti di valore all’interno delle sacche. L’organizzazione non si riterrà responsabile di eventuali mancanze. Gli staffettisti lasceranno la propria sacca alla frazione di partenza e la ritroveranno alla frazione successiva

RITROVO E PARTENZA
Il ritrovo è previsto dalle ore 6:00 in via della Conciliazione e la partenza alle ore 7:30 in Piazza Pio XII (antistante Piazza San Pietro).


L’accesso all’area di partenza si potrà effettuare esclusivamente da Borgo Santo Spirito. Le griglie di partenza saranno stabilite in base ai tempi dichiarati in fase di iscrizione; sugli stessi verranno effettuati controlli per determinarne la veridicità. Agli atleti che in fase di iscrizione non dichiareranno i tempi di accredito verranno assegnati pettorali riferiti all’ultima griglia di partenza

La partenza per le due prove competitive sarà alle ore 7:30 successivamente partirà la prima frazione della Staffetta e a seguire la prova non competitiva di km 10.

FRAZIONI STAFFETTA DELLA PACE
Le frazioni saranno le seguenti:
1ª San Pietro – San Paolo fuori le Mura (km 7,500) con ritrovo a Via della Conciliazione
2ª San Paolo fuori le Mura – San Giovanni – (km 5,500) con ritrovo a Via Ostiense incrocio con Via delle sette Chiese
3ª San Giovanni – Santa Maria Maggiore (Largo Corrado Ricci km 2,500) con ritrovo a Piazza San Giovanni in Laterano incrocio con Via Merulana
4ª Santa Maria Maggiore – San Pietro (km. 4,000) con ritrovo a Largo Corrado Ricci

Tutti gli staffettisti (ad eccezione del 1° che dovrà far riferimento agli orari indicati precedentemente) dovranno essere al loro punto cambio entro le ore 07:15


TEMPO MASSIMO DI GARA
Il tempo massimo è di 2 ore e 30 minuti. Trascorso il quale le strade saranno riaperte alla normale circolazione automobilistica e pedonale. Coloro che intendessero continuare la corsa fuori dal tempo massimo dovranno attenersi al codice della strada, sollevando da ogni responsabilità la società organizzatrice.

RISTORI Km. 10
Lungo il percorso sarà previsto un ristoro intermedio oltre al ristoro finale
RISTORI Km. 19,500
Lungo il percorso saranno previsti tre rifornimenti.
Il primo al km. 5.
Il secondo al km 10 e
il terzo al km 15

All’arrivo sarà presente un ristoro finale.

RISTORI STAFFETTA DELLA PACE
Sarà previsto un ristoro finale al termine della frazione

PREMI INDIVIDUALI
Il giorno della gara saranno premiati con coppe e/o altri premi

MONTEPREMI ATLETI ASSOLUTI M/F km. 19,500 (i premi in denaro sono destinati solo agli atleti FIDAL tesserati con società)
1. Trofeo + € 500,00
2. Coppa + € 400,00
3. Coppa + € 300,00
4. Coppa + € 200,00
5. Coppa + € 100,00


MONTEPREMI ATLETI ASSOLUTI M/F km. 10,000 (i premi in denaro sono destinati solo agli atleti FIDAL tesserati con società)
1. Trofeo + € 250,00
2. Coppa + € 200,00
3. Coppa + € 150,00
4. Coppa + € 100,00
5. Coppa + € 50,00


L’importo dei premi dovrà intendersi al lordo delle ritenute previste dalla normativa fiscale italiana. I premi in denaro verranno consegnati entro il 31/01/2026, mentre i trofei e le coppe saranno consegnati nel corso della cerimonia a fine gara. PREMI PER

CATEGORIE CORSA COMPETITIVA km. 10 e km. 19,500
Verranno premiati con targhe o altri riconoscimenti i primi 3 atleti, per le categorie previste dalla Fidal.


PREMI PER SOCIETÀ
Verranno premiate con Coppe e Targhe le prime 3 società con il maggior numero di atleti classificati sommando le 2 prove agonistiche e le staffette.

La Corsa dei Santi aderisce al
Grande Slam del Running Città di Roma che prevede le seguenti prove:
19 gennaio Corsa di Miguel
13 aprile Roma Appia Run
1° novembre Corsa dei Santi
9 novembre Roma 15 K
14 dicembre Roma Urbs Mundi
31 dicembre We Run Rome













Gara: La Corsa dei Santi [TOP] (01/11/2025)

SCHEDA GARA


File Attachment Icon
1.jpg
File Attachment Icon
2.jpg
File Attachment Icon
3.jpg
File Attachment Icon
4.jpg
File Attachment Icon
5.jpg
File Attachment Icon
6.jpg
File Attachment Icon
7.jpg
File Attachment Icon
8.jpg
File Attachment Icon
9.jpg
File Attachment Icon
10.jpg