home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

Correre nell'incanto di Ninfa
di Redazione Podistica, 18/05/2015

Un meraviglioso scorcio dei giardini

Un meraviglioso scorcio dei giardini

Uno dei 10 giardini più belli al mondo secondo il Times, dichiarato Monumento Naturale con Legge Regionale del 2000, Ninfa identifica un’antica città situata ai piedi di Sermoneta in provincia di Latina.
Antica stazione di posta, ricchissima città dogana all’interno dello Stato Pontificio vanta un considerevole numero di reperti archeologici, chiese e basiliche con gli stessi nomi delle chiese di Roma, in una delle quali fu consacrato papa nel 1159 Alessandro III.
L’opera di conservazione e soprattutto la costruzione del giardino dal 1921 è ad opera della famiglia Caetani; in tempi recenti la sig.a Leila Caetani, l'ultima discendente della omonima famiglia che aveva prosperato per oltre settecento anni, ha fatto in modo di riportarlo allo splendore attuale realizzando la fondazione Caetani.
L'orto botanico è un giardino all'inglese e ospita moltissime piante provenienti da diverse parti del mondo. La temperatura particolarmente favorevole e l'umidità fornita dai numerosi ruscelli alimentati dal fiume Ninfa, favoriscono la crescita rigogliosa della vegetazione. Spettacolari in questo periodo le infiorescenze che troviamo nel corso del fiume: i roseti di diverse specie, gli aceri giapponesi, i bambù provenienti dalla Cina, le lavande, i glicini, specie rare ed esemplari unici.
La gara si svolge all’esterno di quest’area su un percorso completamente sterrato di circa 8300 metri.
Quest’anno oltre ad essere gara di Criterium per la Podistica vi sarà la possibilità di sommare punti accumulati in combinata con la Mezza Maratona di Sabaudia che si correrà il prossimo 20 settembre.
Con il pettorale della gara prenotato entro il 20 maggio sarà possibile accedere gratuitamente al giardino (prima della gara entro le 15, oppure la domenica successiva).
Seguire i commenti per le modalità di accesso.

Davide Ferrari

Le meraviglie dei giardini di Ninfa

Le meraviglie dei giardini di Ninfa

Gara: Campestre Oasi di Ninfa (23/05/2015)

SCHEDA GARA


File Attachment Icon
g.jpg
File Attachment Icon
p.jpg