home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

Tutte le info o quasi sulla Roma Ostia!!!!!
di Redazione Podistica, 20/02/2025

La Roma-Ostia

è una gara di atletica leggera su strada, la cui prima edizione si è tenuta nel 1974. Si svolge oggi sulla distanza della mezza maratona, con partenza dall'EUR e arrivo sul litorale romano di Ostia, il mare di Roma.

Organizzata dal GS Bancari Romani di Roma dal 2018 in partnership con RCS Sport.


Che cos’è Casa RomaOstia:
Casa RomaOstia è il luogo in cui gli iscritti alla RomaOstia possono ritirare il proprio pettorale ed il pacco gara, e visitare gli stand allestiti dagli sponsor.
Dove si trova:
Casa RomaOstia verrà allestita in Piazzale Pierluigi Nervi, di fronte alla partenza della RomaOstia

Orari di apertura:
giovedì 27 febbraio dalle ore 15 alle ore 20
venerdì 28 febbraio dalle ore 10 alle ore 20
sabato 1 marzo dalle ore 10 alle ore 20


Partenza:
Roma Eur Palalottomatica
(Fermata metro Eur Fermi, più indicata per l’accesso alla zona servizi pre-partenza)
Arrivo:
Ostia, Piazzale Cristoforo Colombo (Rotonda) vicino a fermata Cristoforo Colombo del trenino Roma-Lido

Il percorso, interamente su asfalto, è vario, con lievi saliscendi, molto veloce.



TEMPI MASSIMI
Km 10: tempo massimo – 1h 40′
Km 15: tempo massimo – 2h 30′
Arrivo: tempo massimo – 3h 30′


N. B.: Dopo questi tempi l’organizzazione non sarà più in grado di garantire la completa chiusura del percorso di gara.

Il cronometraggio sarà gestito per mezzo del chip, appositi sensori registreranno il tempo effettivo impiegato da ogni atleta per compiere il percorso, dal momento in cui supera la linea di partenza a quando oltrepassa quella di arrivo. Ci saranno tappeti per la rilevazione del crono, anche al km 5-10-15.

Tempi e classifiche saranno disponibili in tempo reale sul sito della gara e su www.tds-live.com

Fascia elite classifica con “Tempo Ufficiale.”
Altre fasce: la classifica sarà redatta con il real time.

Sempre con il real time saranno redatte sia le classifiche delle “Categorie” che quelle per l’ottenimento dello zaino ufficiale.

Tempi e classifiche saranno disponibili in tempo reale dopo la gara su www.romaostia.it

Sono previste tre rilevazioni cronometriche lungo il percorso, per riscontrare i tempi di passaggio

Partenza gara riservata ai disabili ore 8:55

Prima onda partenza – ore 9:00
Elite Runners (Colore Bianco)
Top Runners (Colore Nero)
Best Runners (Colore Rosso)
Good Runners (Colore Azzurro)

Seconda onda partenza – ore 9:15
Front Runners (Colore Verde)
Runner ( Colore Fucsia)

Terza onda partenza – ore 9:30
Tap Runners (Colore Arancione)
FitWalkers (Colore Marrone)


È vietato schierarsi in griglie diverse da quelle indicate dal colore del proprio pettorale di gara. I trasgressori verranno rilevati dal sistema elettronico di cronometraggio al momento del passaggio sulla linea di partenza e saranno quindi passibili di squalifica.

Per garantire la sicurezza di tutti è vietato abbandonare qualsiasi indumento all’interno delle griglie di partenza; dovrete liberarvene prima dell’ingresso o dovrete gettarli al di fuori delle transenne alte

Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 07:00, di fronte al Palalottomatica in Piazzale Pier Luigi Nervi.

COME ARRIVARCI

In auto o in pullman
• Dal Grande Raccordo Anulare (GRA): uscita 26 – Pontina in direzione Roma Centro; dopo un grande semaforo vedete di fronte il Palalottomatica.
• Da Roma Centro: la via Cristoforo Colombo dalle ore 03:00 sarà chiusa dall’incrocio con Viale Europa. Sarete perciò costretti ad una deviazione in Viale Europa. Nelle vie limitrofe potrete cercare parcheggio.

Con i mezzi pubblici
• prendete la Metropolitana Linea B (prima corsa ore 5:30) direzione Laurentina e scendete alla fermata Eur Fermi. Proseguite a piedi verso il Palalottomatica, attraversando il ponte sul Laghetto dell’Eur per circa 800 metri.
Vi consigliamo di NON scendere alla fermata Eur Palasport, poiché la strada che porta alla partenza sarà chiusa anche ai pedoni dalle ore 8:00.
Nella zona di partenza troverete i servizi igienici (bagni chimici) ma non gli spogliatoi. Non è previsto il servizio di consegna pettorali la mattina della gara.

Per chi vuole seguire un pacemaker, l’appuntamento è alle ore 8:00 di fronte alla scultura di Arnaldo Pomodoro (cono metallico)
Contestualmente al pettorale a Casa RomaOstia vi consegneremo una borsa (dove dovrete metterete gli indumenti da trasportare ad Ostia) e una targhetta con stampato il numero di pettorale e il numero del camion all’interno del quale depositare la borsa.

Compilate la targhetta (specificando il numero di telefono da comporre in caso di smarrimento della borsa) ed inseritela nell’apposita tasca trasparente della borsa.

Dovrete consegnare le borse ai camion entro le ore 8:00.

Vi consigliamo di depositare la borsa con anticipo, per evitare assembramenti.
I camion del deposito borse si trovano allineati presso la Via C. Colombo, nel tratto compreso tra la scultura di Arnaldo Pomodoro (il cono dorato) e via dell’Oceano Pacifico.
Prima di mettervi in coda di fronte ad un camion, controllate sul vostro pettorale il numero del camion.
Si consiglia di non appesantire troppo la borsa e di non introdurvi beni delicati e/o di valore.
L’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali danneggiamenti e per quanto contenuto nelle borse.


ORARI
07.00 – Ritrovo dei concorrenti alla partenza, PalaEurtest
08:00 – Termine massimo per depositare la borsa negli appositi camion
08.15 – Apertura Area di Partenza per gli atleti della prima Onda
08.45 – Termine ultimo per entrare all’interno dell’area di partenza della prima onda
08.55 – Partenza gara Paralimpica
09:00 – Partenza Prima Onda ed apertura Griglie di Partenza Seconda onda
09:00 – Inizio ingresso in griglia atleti Seconda Onda
09:15 – Partenza Seconda Onda ed apertura Griglie di Partenza
Terza onda
09:30 – Partenza Terza Onda
09:30 -Partenza Quarta Onda
10.00 – Primi arrivi alla Rotonda di Ostia
10.20 – Cerimonia di premiazione Assoluti
13.00 – Scadenza del tempo massimo di 3h 30′


Al termine della gara, ogni atleta munito di pettorale riceverà un pacco ristoro contenente una bottiglietta di acqua Vera 0,50cl, integratore Enervit, miele Praconi, 1banana Dole, una merendina Pasquier

Nel pacco ristoro ci sarà anche un giacchetto impermeabile da indossare per ripararsi da freddo e vento.
Più avanti riceverai – Biraghino Biraghi
La meritata medaglia!

Si fa presente che, per favorire un regolare deflusso dei tanti partecipanti giunti all’arrivo, una volta superata la postazione dell’area ristoro, non sarà possibile tornare indietro.

Ci sarà inoltre una postazione ristoro riservata agli atleti CELIACI offerto da AIC Lazio.

A disposizione degli atleti tende per massaggi gratuiti e docce presso lo stabilimento “Sporting Beach”

A tutti coloro che giungeranno al traguardo, entro il tempo limite, consegneremo l’esclusiva medaglia di finisher della RomaOstia

I risultati ufficiosi saranno disponibili subitodopo l’arrivo
sul sito www.romaostia.it
e su www.tds-live.com.

Per la posizione dalla 5° alla 100° maschile e dalla 5° alla 50° femminile sono previsti premi in materiale sportivo o di altro genere.
I premi potranno essere ordinati online, con modalità che saranno meglio specificate nella email di trasmissione, attraverso apposito codice che sarà inviato agli atleti dopo l’omologazione delle classifiche.

I premi in materiale dovranno essere comunque ritirati entro il 10 aprile 2023. Dopo quella data l’atleta perderà diritto al premio.

Non è prevista la consueta consegna presso Ostia.


I premi in denaro saranno erogati con Bonifico Bancario ai beneficiari entro 60 giorni (dopo i risultati dei controlli antidoping). Gli atleti dovranno inviare alla mail info@romaostia.it i moduli compilati, presentando documento di identità ed il codice fiscale.

I premi in denaro non potranno essere assegnati ai tesserati RunCard.

MONTEPREMI ASSOLUTI
1 – 1.500
2 – 700
3 – 500
4 – 400
5 – 300

MONTEPREMI ITALIANI
1 – 500
2 – 300
3 – 150
4 – 100
5 – 100

MONTEPREMI SOCIETA’
1 – 1.000
2 – 800
3 – 500
4 – 350
5 – 250
6 – 200
7 – 150
8 – 100
9 – 80
10 – 80


I PREMI IN DENARO VERRANNO EROGATI TRAMITE BONIFICO BANCARIO DOPO I RISULTATI DEI TEST ANTIDOPING, PREVIA SOTTOSCRIZIONE DA PARTE DEL BENEFICIARIO DELL’APPOSITA MODULISTICA FORNITA DAL COMITATO ORGANIZZATORE. DOVRÀ ESSERE CURA DEI VINCITORI FORNIRE AGLI ORGANIZZATORI GLI ESTREMI DI ACCREDITO IN CONTO CORRENTE.

In analogia a quanto previsto dalla FIDAL nell’ambito delle “NORME PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI NO STADIA”, i premi per gli italiani e per la classifica assoluta non verranno corrisposti secondo i seguenti parametri cronometrici:
– Classifica Maschile: il montepremi non verrà assegnato per prestazioni superiori a 1h11’00.
– Classifica Femminile: il montepremi non verrà assegnato per prestazioni superiori a 1h23’00.

I premi di categoria saranno consegnati in seguito in data e luogo da definire.

Il montepremi è consultabile sul sito
www.romaostia.it




Gara: Roma Ostia Half Marathon [GOLD] (02/03/2025)

SCHEDA GARA


File Attachment Icon
1.jpg
File Attachment Icon
2.jpg
File Attachment Icon
3.jpg
File Attachment Icon
5.jpg