La passione in uno "scatto"...non solo corsa! di Andrea Cavallini, 20/03/2013.jpg)
Dal vocabolario: scatto s. m. [der. di scattare]
a. Nello sport, accelerazione rapida e improvvisa dell’andatura; attitudine, capacitą di effettuare una tale accelerazione: podista che ha uno s. eccellente.
b. In un apparecchio fotografico, l’azione di apertura istantanea dell’otturatore prodotta da un congegno e comandata da un pulsante o bottone di s.
Al contrario della corsa, passione che coltivo da poco, da diversi anni mi dedico ad un altro grande amore: la fotografia. Credo che ciņ che tiene viva una passione sia la possibilitį di poterla condividere e trasmettere ad altri le proprie emozioni. Per questo motivo, cosģ come ho gią vissuto con voi molti momenti in gara e fuori, mi sono proposto di condividere quelle che sono le mie conoscenze in questo campo, per avvicinarci un po’ di pił ad un mondo apparentemente magico e sconosciuto o per catturare meglio ogni istante che vogliamo non far passare.
DOVE
Il corso si svolgerą presso la sede della Podistica Solidarietą in Via dello scalo di S. Lorenzo n. 16, 00185 Roma. Allo scopo verrą utilizzata la sala DLF.
COME
Il corso č aperto a tutti gli iscritti alla Podistica Solidarietį. Ha una quota di iscrizione simbolica di 20€ totali e prevede 12 lezioni. La quota andrą a contribuire al "tesoretto" delle iniziative solidali. E’ rivolto non solo a tutte le persone che vogliono avvicinarsi alla fotografia partendo da zero, ma anche a chi ha voglia di rivedere o approfondire tutti i concetti di base che giį conosce.
QUANDO
La prima lezione si terrą il 3 aprile alle ore 19.00, e poi a seguire per 12 mercoledģ. L'orario scelto č dalla 19.00 alle 20.30, ma sarą anche possibile (a richiesta dei partecipanti) spostarlo di mezz'ora in avanti, ovvero dalle 19.30 alle 21.00.
Il programma di dettaglio verrį fornito durante la prima lezione del corso.
FREQUENZA
Nel caso di impossibilitį ad assistere alle lezioni, basta comunicare la vostra assenza al piś tardi entro ogni martedķ.
LE LEZIONI
Verranno spiegate in maniera semplice i principi alla base della fotografia che spesso sono considerati “misteriosi” o complicati. Si alternerą la teoria alla pratica e si faranno delle prove di scatto per fissare il pił possibile tutti i concetti visti di volta in volta. Concluderemo il corso con una lezione dedicata alla fotografia sportiva, per chi vorrį in futuro documentare o semplicemente divertirsi a scattare foto durante le gare.
ATTREZZATURA NECESSARIA
Non č necessaria un’attrezzatura particolare sebbene una macchina reflex (sia pellicola che digitale) risulti lo strumento ideale per il corso.
Per iscrivervi usate la gara fittizia in calendario: CLICCANDO QUI
e a seguire per le altre lezioni le seguenti gare fittizie
www.podisticasolidarieta.it/podistica/home.nsf/web-schedegare/3eb38eb0f74f616ec1257b39001d5be4
www.podisticasolidarieta.it/podistica/home.nsf/web-schedegare/03a8cb35cbd3e85ac1257b39001d6307
www.podisticasolidarieta.it/podistica/home.nsf/web-schedegare/d9595bd5d8b5a7acc1257b39001d63f7
| 
Andrea Cavallini .jpg)
|