home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   societą   notizie   solidarietą   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietą su FacebookPodistica Solidarietą su TwitterPodistica Solidarietą su InstagramPodistica Solidarietą su YouTube

notizie di solidarietą


archivio notizie

L'importante sarą esserci
di Redazione Podistica, 23/05/2014

Dieci chilometri competitiva, oppure la camminata non competitiva. L'importante sarą esserci e l'importante sarą dare il proprio contributo a Walk of Life, la manifestazione organizzata da Telethon in tutta Italia per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.

Per l'edizione 2014 sono state allestite quattro tappe. Si č iniziato a Milano il 27 aprile, si č proseguito a Napoli il 4 maggio, quindi Catania (che ha gią ospitato una “non competitiva” il 4 maggio) e Roma in concomitanza domenica 8 giugno.
E proprio la prova della Capitale vedrą noi della Podistica Solidarietą in primissima linea nell'organizzazione, insieme al Gs Bancari Romani.

Rispetto allo scorso anno, la partenza č stata spostata al Parco dei Daini, sempre all'interno di Villa Borghese.
Il tracciato di 10 chilometri inizialmente esplorerą la zona a nord di Villa Borghese, girando intorno alla Galleria, quindi tornerą all'interno della Villa e arriverą a costeggiare Piazza di Spagna e Piazza Barberini, per alcuni tratti molto simile alla We Run Rome del 31 dicembre scorso. La camminata non competitiva di 5 chilometri rimarrą invece circoscritta all'interno dell'area verde.
La partenza sarą data alle ore 9,30, ma gią dal sabato sarą possibile visitare l'area attivitą (il Villaggio della Ricerca) con eventi di intrattenimento, area espositiva, lezioni di danza e fitness ed esibizioni musicali.

Il pacco gara riservato agli iscritti prevede una t-shirt e uno zaino ufficiale, prodotti igienici e alimentari, buoni sconto e anche, tra le altre cose, un'ora di sosta gratuito per il parcheggio coperto di via del Muro Torto. L'iscrizione alla non competitiva č di 10 euro, 5 per bambini sotto i 12 anni.

Come detto, l'importante sarą esserci e anche contribuire con un'offerta alla ricerca sulle malattie genetiche.
Forza orange!




File Attachment Icon
walB.jpg
File Attachment Icon
walS.jpg