| Gara | Brunello Crossing [Trofeo Banfi] 8ª edizione |
|---|
| Distanza | 45.000 metri |
|---|
| Località | Piazza del Popolo - Montalcino (Si) Italia |
|---|
| Data | Domenica 08/02/2026 ore 08:00 |
|---|
| Organizzazione | GARA INSERITA DA: G.COCCIA
Il TROFEO BANFI
è la gara regina della Brunello Crossing. Su questa distanza si sfidano sia i trail runner più esperti che chi si affaccia la prima volta al mondo delle ultra.
Un perfetto mix di distanza e dislivello contribuisce al successo di questa gara, un percorso su cui si sono già cimentati i più famosi e forti trail runner del panorama nazionale e internazionale.
La gara è organizzata dalla SSD Montalcino Trail ed è omologata UISP.
E’ obbligatorio per tutti i partecipanti rispettare il CODICE DELLA STRADA lungo tutto il percorso.
Il completamento della gara dà diritto a 2 punti ITRA.
Il tracciato, di km 45 e dislivello positivo 1820 metri, si svolge in ambiente naturale attraverso sentieri, carrarecce e brevi tratti di asfalto per cui la gara si definisce di tipo TRAIL RUNNING.
Il percorso è segnalato con apposite balise, frecce, segni e bolli. In vari punti del percorso sono presenti postazioni di controllo e postazioni di assistenza sanitaria.
I ristori sono dislocati in 5 punti + 1 finale tutti forniti di bevande, sali minerali ed alimenti vari, con l’obbligo di essere consumati sul posto e non lasciare o gettare rifiuti lungo il tracciato, pena l’esclusione dalla gara.
NON VERRA’ ASSEGNATO NESSUN PREMIO IN DENARO.
Sono previsti trofei (decanter)
per i primi 3 classificati assoluti, uomini e donne, e
premi in vino per i primi 3 classificati di ogni categoria.
|
|---|
| Percorso | Le tre gare competitive, 45 km e 24 km e 14 Km, partiranno dalla centrale Piazza del Popolo attraversando il centro storico.
Usciranno attraverso Porta al Cassero, una delle 6 porte che permettevano l’accesso alla città, attigua alla trecentesca Fortezza, costruita nella parte più alta del paese medioevale.
Attraversando boschi, vigne, di Brunello di Montalcino, borghi e fattorie arriverà fino al Castello Banfi – Poggio alle Mura, il cui primo nucleo fu costruito già prima dell’anno 1000, imponente su un poggio strategico per il controllo della confluenza dei fiumi Orcia ed Ombrone.
Il percorso abbandona momentaneamente la Val d’Orcia, per salire verso il piccolo borgo medievale di Sant’ Angelo in Colle. Un altro affondo nella valle per poi risalire verso il Ventolaio (di nome e di fatto!) dove il percorso di Brunello Crossing 45 si ricongiunge con Brunello Crossing 24.
Una ripida discesa “il Patataio”, con affaccio mozzafiato sulla Val d’Orcia e sfondo del Monte Amiata, porta gli atleti ad attraversare un altro borgo medievale: Castelnuovo dell’Abate.
Poche centinaia di metri e siamo all’Abbazia di Sant’Antimo, chiesa in stile romanico dove Carlo Magno di ritorno da Roma attraverso la Via Francigena, nel 781 avviò la costruzione del Monastero.
Lasciando alle spalle il complesso monastico, con un alternarsi continuo di boschi e vigne, si risale verso Il Cocco, uno dei punti più alti di tutto il percorso, dove si unirà anche la Brunello Crossing 14 per poi proseguire verso Montalcino entrando in paese attraverso un’altra vecchia porta di accesso alla città: Porta Cerbaia per percorrere la via principale fino all’arrivo in Piazza del Popolo. |
|---|
| Logistica | PARTENZA
da Piazza del Popolo, Montalcino ore 08:00
Il tempo massimo è fissato in 8 ore, utile per essere inseriti in classifica.
Sono previsti due cancelli orari:
al 23.7°km che si chiuderà dopo 4 ore dalla partenza e l’altro al 32.7° km dopo 5 ore e mezzo.
Chi non passerà i cancelli entro l’orario massimo dovrà consegnare il pettorale e chip rilevatore del tempo agli organizzatori lungo il percorso.
La gara sarà monitorata attraverso 4 punti intermedi di rilevamento cronometrico oltre a quello finale.
Pasta party:
1 voucher gratis utilizzabile il sabato sera dopo il briefing o la domenica dopo la gara. A pagamento (25€) per gli accompagnatori o per chi volesse replicare. Minori di 14 anni offerto.
Deposito sacche
Docce: Uomini/Donne: stadio comunale di Montalcino.
Gruppi superiori a 6 iscritti (anche misti, per le competitive), contattare il responsabile (si invitano tutti coloro che non fanno parte di un gruppo a non utilizzare questo metodo) |
|---|
| Iscrizioni | QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
GARA
FINO AL 31/10/2025 € 50,00
FINO AL 31/12/2025 € 55,00
FINO AL 07/02/2026 € 60,00
45KM individuale
Le Iscrizioni saranno effettuate tramite Endu.
IL PACCO GARA CONTERRÀ:
1 Bottiglia di vino
Prodotti alimentari del territorio e tecnici
1 voucher valido per il pasta party utilizzabile per la cena di sabato o il pranzo di domenica
Le iscrizioni chiuderanno online alla mezzanotte di venerdì 6 febbraio 2026, sarà possibile iscriversi in loco anche la mattina della gara.
Qualora si raggiungesse il numero di 400 iscritti l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere le iscrizioni al fine di garantire un miglior servizio possibile per gli atleti.
Ogni atleta deve aver compiuto 18 anni di età al 07 febbraio 2025.
Ogni atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della “BRUNELLO CROSSING” ed autorizza l’organizzazione al trattamento dei dati personali e/o immagini relativi alla sua partecipazione all’evento in base al d.lgs. 675/96.
Ogni atleta si impegna a rispettare il percorso di gara. |
|---|
| Web | www.brunellocrossing.it |
|---|
|