Gara | Ronda Ghibellina PLUS 16ª edizione |
---|
Distanza | 67.000 metri |
---|
Località | Castiglion Fiorentino (Ar) Italia |
---|
Data | Domenica 25/01/2026 ore 05:00 |
---|
Organizzazione | GARA INSERITA DA G.COCCIA
PARTECIPAZIONE In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni 2026” emanate dalla FIDAL, possono partecipare, alle gare
Ronda Assassina (km25) –
Ronda Ghibellina (km. 45) –
Ronda Ghibellina plus (km. 67)
Comitato Organizzazione Ronda Ghibellina
info@rondaghibellina-trail.com
Via Paolo Borsellino, 35 – 52043
Castiglion Fiorentino AR – Italia
tel +39 339 6419924
PREMI Società –
Cesto con prodotti tipici per le prime tre società più numerose (iscritte con lista unica). Cesto con prodotti tipici per le società straniere (minimo quattro atleti). Eventuali altri premi saranno comunicati prima della gara. |
---|
Percorso | RONDA GHIBELLINA TRAIL 24-25 gennaio 2026 corsa su sentiero, detta anche corsa in natura.
DISTANZE
RONDA MINIMA - Km 14 D + 750 m. (Domenica 25) SHORT TRAIL
RONDA ASSASSINA - Km 25 D + 1200 m. (Domenica 25)
TRAIL
RONDA GHIBELLINA - Km 45 D + 2500 m. (Domenica 25) ULTRATRAIL
RONDA GHIBELLINA PLUS - Km 67 D + 3700 m. (Domenica 25)
ULTRA TRAIL LUNGO
RISTORI
I ristori, con liquidi e cibi solidi, avranno la seguente ripartizione:
RONDA GHIBELLINA PLUS con 8 punti di ristoro (dislocazione esatta nel regolamento specifico di gara).
RONDA GHIBELLINA con 6 punti di ristoro (dislocazione esatta nel regolamento specifico di gara).
RONDA ASSASSINA con 2 punti di ristoro (dislocazione esatta nel regolamento specifico di gara).
RONDA MINIMA con 1 punto di ristoro (dislocazione esatta nel regolamento specifico di gara).
NB. Si ribadisce che in tutti i ristori, compresi quelli dove sisomministra zuppa calda, non cisono piatti o scodelle. Ogni atleta dovrà essere munito di ciotola o bicchiere.
MATERIALI OBBLIGATORI
Con l'iscrizione, ogni corridore sottoscrive l'impegno a portare con sé il materiale obbligatorio sottoelencato, durante tutta la corsa; la mancanza, totale o parziale (una volta accertata), sarà sanzionata con squalifica. (verifiche possibili in ogni momento a giudizio dell'organizzazione)
- Abbigliamento adeguato al periodo e al meteo di giornata.
- Riserva d'acqua minimo 0,5 litri, borraccia o Camelbag
- Bicchiere o ciotola personale (previsti ristori con zuppa calda sulle distanze più lunghe)
- Giacca impermeabile o simile, adatta a sopportare condizioni di brutto tempo.
- Telefono cellulare sempre acceso (inserire il numero disoccorso dell'organizzazione e la app “whip live” se richiesto) - Lampada frontale (solo per la Plus) - Scarpe da trail running. - Fischietto - Coperta termica. E' consentito l'utilizzo dei bastoni. |
---|
Logistica | TEMPO MASSIMO E BARRIERE ORARIE
Il tempo massimo per completare le distanze di gara, sono i seguenti:
RONDA GHIBELLINA PLUS tempo massimo 14 ore.
RONDA GHIBELLINA tempo massimo 10 ore.
RONDAASSASSINA tempo massimo 7 ore.
RONDA MINIMA tempo massimo 5 ore
PROGRAMMA e ORARI SABATO 24 Ore 15,00 – 20.00
Apertura stand - consegna pettorali e pacchi gara
DOMENICA 25 Ore 4,30 – 8,00
Consegna pettorali e pacchi gara
Ore 5,00 – 19,00 RONDA GHIBELLINA PLUS 67 Chilometri.
Ore 8,00 – 18,00 RONDA GHIBELLINA 45 Chilometri.
Ore 8,30 – 15,30 RONDAASSASSINA 25 Chilometri.
Ore 9,00 – 14,00 RONDA MINIMA 14 Chilometri.
|
---|
Iscrizioni | QUOTE D’ISCRIZIONE
ULTRA TRAIL LUNGO RONDA GHIBELLINA PLUS Km 67 – Dall'apertura delle iscrizioni al 30 settembre 2025 – è richiesto un contributo organizzativo di euro 65.
Dal 1 ottobre al 30 novembre 2025 – euro 70.
Dal 1 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025 – euro 80.
Dal 1 gennaio 2026 al 14 gennaio 2026 – euro 85.
Dal 14 gennaio 2026 al termine ultimo d'iscrizione – euro 90.
ULTRATRAIL RONDA GHIBELLINA Km 45 –
Dall'apertura delle iscrizioni al 30 settembre 2025 – è richiesto un contributo organizzativo di euro 40.
Dal 1 ottobre al 30 novembre 2025 – euro 45.
Dal 1 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025 – euro 50.
Dal 1 gennaio 2026 al 14 gennaio 2026 – euro 55.
Dal 14 gennaio 2026 al termine ultimo d'iscrizione – euro 60.
TRAIL
RONDA ASSASSINA Km 25 –
Dall'apertura delle iscrizioni al 30 settembre 2025 – è richiesto un contributo organizzativo di euro 20.
Dal 1 ottobre al 30 novembre 2025 – euro 25.
Dal 1 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025 – euro 30.
Dal 1 gennaio 2026 al 14 gennaio 2026 – euro 35.
Dal 14 gennaio 2026 al termine ultimo d'iscrizione – euro 40
SHORT TRAIL RONDA MINIMA Km 14 –
Dall'apertura delle iscrizioni al 30 novembre 2025 – è richiesto un contributo organizzativo di euro 13.
Dal 1 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025 – euro 18.
Dal 1 gennaio 2026 al 14 gennaio 2026 – euro 22.
Dal 14 gennaio 2026 al termine ultimo d'iscrizione – euro 26.
Direttamente compilando il modulo d'iscrizione online, tramite il nostro sito web, allegando file con la ricevuta di pagamento. N.B. Copia del certificato medico in corso di validità, potrà essere consegnato al ritiro pettorale.
La quota d’iscrizione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione alla gara, ma il concorrente può congelare l'iscrizione per l'edizione successiva, in caso di sopravvenuta malattia grave o infortunio (opportunamente documentata). L'atleta regolarmente iscritto, che incorra in un infortunio o una malattia grave nei giorni antecedenti la gara, può chiedere (dietro presentazione di regolare referto medico) il recupero totale dell'iscrizione; trasferendola all'edizione successiva, entro e non oltre le ore 23:59 del 7-1-2026. Dopo tale data e fino alle ore 23:59 del 20-1-2026, ha diritto al recupero del 50% dell'importo d'iscrizione versato.
Oltre il 20-1-2026 non è più possibile effettuare nessun recupero.
POSSONO PARTECIPARE
Atleti tesserati per il 2026 per società affiliate alla FIDAL dalla categoria Promesse in poi (2004 e precedenti);
• Atleti italiani e stranieri con tessera RUN CARD che abbiano compiuto il ventesimo anno di età (millesimo d’età).
All´atto dell´iscrizione i partecipanti alla gara COMPETITIVA dovranno allegare tassativamente la copia del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA SPECIFICO PER L´ATLETICA LEGGERA in corso di validità al 25 gennaio 2026 o deve essere esibito agli organizzatori in originale al ritiro del pettorale.
Una copia verrà trattenuto dall’organizzatore.
Gli stranieri non residenti possono presentare un certificato emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana:
a) visita medica;
b) esame completo delle urine;
c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo;
d) spirografia.
• Atleti tesserati nati dal 2004 e precedenti per un ente di promozione sportiva, sez. atletica leggera, convenzionato con Fidal nel rispetto delle regole in esso contenute https://www.fidal.it/content/Convenzione-FIDAL-EPS2025/174566 ed in possesso di regolare certificazione medica di idoneità agonistica previsto dalla vigente normativa (D.M. 18 febbraio 1982) in corso di validità al 25 gennaio 2026.
Possono partecipare, alla Ronda Minima (km14) gli atleti, in possesso di uno dei seguenti requisiti:
• Atleti tesserati per il 2026 per società affiliate alla FIDAL dalla categoria Juniores in poi (2008 e precedenti);
• Atleti italiani e stranieri con tessera RUN CARD che abbiano compiuto il ventesimo anno di età (millesimo d’età). All´atto dell´iscrizione i partecipanti alla gara COMPETITIVA dovranno allegare tassativamente la copia del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA SPECIFICO PER L´ATLETICA LEGGERA in corso di validità al 25 gennaio 2026 o deve essere esibito agli organizzatori in originale al ritiro del pettorale. Una copia verrà trattenuto dall’organizzatore.
Gli stranieri non residenti possono presentare un certificato emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana:
a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
• Atleti tesserati nati dal 2008 e precedenti per un ente di promozione sportiva, sez. atletica leggera, convenzionato con Fidal nel rispetto delle regole in esso contenute https://www.fidal.it/content/Convenzione-FIDAL-EPS2025/174566 ed in possesso di regolare certificazione medica di idoneità agonistica previsto dalla vigente normativa (D.M. 18 feb |
---|
Web | https://www.rondaghibellina-trail.com/ |
---|
|