home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

Scheda gara: Tre Rifugi Sky Race - 31K

EdizioneDataDistanza
1ª edizione anno 202118/07/202162.000 metri
2ª edizione anno 202217/07/202265.600 metri
3ª edizione anno 202315/07/202363.400 metri
4ª edizione anno 202412/07/2024108.800 metri
4ª edizione anno 202413/07/202463.400 metri
4ª edizione anno 202414/07/202431.700 metri
4ª edizione anno 202414/07/202416.700 metri
5ª edizione anno 202513/07/202531.700 metri
5ª edizione anno 202513/07/202516.700 metri

5ª edizione anno 2025

in sintesi

GaraTre Rifugi Sky Race - 31K 5ª edizione
Distanza31.700 metri
LocalitàPietracamela (Te) Italia
DataDomenica 13/07/2025 ore 08:00
OrganizzazioneGARA INSERITA DA G.COCCIA L' Associazione Sportiva Eclipse è lieta di accoglierti all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, offrendoti la possibilità di ammirare, attraverso l’amore per la corsa e la montagna, il luogo più incredibile di tutto il Parco. Sarai al cospetto di Sua Maestà il Gran Sasso: lo potrai osservare da tutti i suoi magnifici versanti. Se hai deciso di partecipare alla nostra gara vivrai luoghi e sentimenti unici e indimenticabili. E’ vero pure che il particolare ambiente, per lunghi tratti aspro e selvaggio, presenta difficoltà legate all’altitudine, al terreno e alla lunghezza del percorso, a tratti anche molto tecnico. Pertanto imponiamo a tutti i partecipanti, con l’intenzione di preservarne l’incolumità, la lettura del presente Regolamento e, con la regolarizzazione dell’iscrizione, l’incondizionata accettazione dello stesso senza alcuna riserva. ’Associazione Sportiva Eclipse organizza domenica 13 Luglio 2025 la 5° edizione dI UTGS30 , gara di trail running individuale in regime di semi-autosufficienza* con percorso in ambiente alpino e partenza e arrivo a Pietracamela ( TE ). La corsa avrà una lunghezza di 31,7 km e un dislivello positivo di 2070 metri . La gara assegna 2 punti ITRA ed è conforme ai nuovi parametri di qualificazione all' ULTRA TRAIL DU MONT BLANC. UTGS30 fa parte del circuito ABRUZZO MOUNTAIN RACE 2025: 5 gare all'interno dei Parchi d'Abruzzo che vi permetteranno di scoprire le bellezze e la diversità naturalistiche della nostra regione. Le gare sono: 4 Maggio 2025 - Skytrail del Voltigno - Villa Celiera (PE) - www.sciclubvillaceliera.it 15 Giugno 2025 - Skyrace del Mammut - Cese di Preturo (AQ) - www.skyracedelmammut.eu 13 Luglio 2025 - UTGS30 - Prati di Tivo (TE) - www.ultratrailgransasso.it 27 Luglio 2025 - Monte Amaro Extreme - Fara San Martino (CH) - www.monteamaroextreme.it *Con regime di semi-autosufficienza si intende la capacità, da parte del partecipante, di percorrere, con tutto il materiale obbligatorio, il tracciato tra partenza e primo ristoro, tra due ristori, tra l’ultimo ristoro e l’arrivo.
Percorsol percorso della Tre Rifugi Skyrace seguirà il seguente itinerario: Prati di Tivo, Sentiero n°100, Pietracamela, Sentiero Italia n° 102, Valle del Rio Arno, Prati di Tivo, Bosco Aschiero, Rifugio Cima Alta, Albergo Diruto, La Madonnina, Rifugio Franchetti, Sella dei Due Corni, Passo del Cannone*, Conca degli Invalidi, Sella del Brecciaio, Sentiero n°103, Rifugio Duca Degli Abruzzi, Passo Portella, Loc. le Capanne, Val Maone, Cascate del Rio Arno, Prati di Tivo. I chilometri non sono segnati. A tal proposito si consiglia di studiare bene la mappa del percorso fornita dall’organizzazione e i dati presenti sul sito di riferimento, nell’apposita sezione “TRACCIATO”. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato. L’allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare penalizzazioni fino alla squalifica, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente. *Il passaggio per il Passo del Cannone deve essere effettuato OBBLIGATORIAMENTE AL PASSO PENA SQUALIFICA IMMEDIATA 
LogisticaIl ritrovo degli atleti è fissato dalle ore 06.30 presso il Piazzale di Prati di Tivo nel comune di Pietracamela. Alle 7.30 seguirà punzonatura, briefing tecnico e verifica del materiale obbligatorio. Il via sarà dato alle ore 08.00 di Domenica 13 Luglio 2025. Le operazioni di ritiro pettorale, controllo materiale obbligatorio e consegna pacco gara avverranno sabato 12 Luglio 2025 dalle ore 17.30 alle ore 20.00  e domenica 13 Luglio 2025 dalle ore 06:00 alle ore 07:30 presso lo stand in Piazzale Amorocchi a Prati di Tivo.  Non verrà rilasciato il pettorale se non verrà mostrato il materiale obbligatorio. Ogni partecipante è tenuto a  portare con sè per tutta la durata della corsa il materiale obbligatorio. Qualora questo non avvenisse perché riscontrato dal personale dell’Organizzazione, verrà comminata la squalifica immediata dell’atleta stesso. I punti di rifornimento saranno approvvigionati con bibite e cibo da consumare sul posto. Non vi saranno bicchieri usa e getta ma l’acqua naturale, la cola ed i sali saranno destinati al riempimento delle borracce o tasche d’acqua, camel bag e tazza personale. Ogni corridore dovrà disporre, alla partenza da ogni punto ristoro/acqua, della quantità d’acqua e degli alimenti che gli saranno necessari per arrivare nel successivo posto di rifornimento. Materiale obbligatorio da portare con se durante tutta la gara: scarpe da trail running riserva idrica minimo 1 lt riserva alimentare: barrette o simili; ecotazza ( ai rifornimenti non sono disponibili bicchieri ) telefono cellulare carico con numeri dell’organizzazione in memoria giacca impermeabile cappello o bandana guanti fischietto telo termico banda elastica adesiva adatta a fare una fasciatura  Materiale fortemente consigliato: pantaloni o collant da corsa che coprono il ginocchio; bastoncini telescopici (se usati dovranno essere portati per tutta la corsa); crema solare, vaselina o crema anti-sfregamento; Sono previsti 2 ristori e 1 punto acqua: Rifugio Cima Alta ( km 12,4 - Ristoro ) Rifugio Franchetti ( km 17,1 - Punto Acqua ) Rifugio Duca Degli Abruzzi ( km 22,2 - Ristoro )
IscrizioniQUOTE DI ISCRIZIONE L’iscrizione a UTGS30 avrà un costo di: € 35,00 dal 9 Novembre 2024 fino al 1 Dicembre 2024; € 45,00 dal 2 Dicembre 2024 fino al 6 Gennaio 2025; € 50,00 dal 7 Gennaio 2025 fino al 30 Marzo 2025; € 60,00 dal 31 Marzo 2025 fino al 1 Giugno 2025; € 70,00 dal 2 Giugno 2023 fino al 11 Luglio 2025; Per i gruppi sono previsti i seguenti sconti: • da 3 a 5 concorrenti sconto 5%  • da 6 a 10 sconto 10% • da 11 in poi 15%  Per iscrizione alle 5 gare di ABRUZZO MOUNTAIN RACE 2025 il costo è:        • € 130,00 dal 4 Novembre 2023 al 30 Aprile 2024 Non è prevista iscrizione in loco. La quota di iscrizione dà diritto: pettorale di gara pacco gara ristori lungo il percorso premio Finisher Pasta party L’iscrizione verrà ritenuta valida solo dopo l’avvenuto pagamento e la consegna del certificato medico valido. La quota di iscrizione non è rimborsabile ne trasferibile alla prossima edizione in caso di mancata partecipazione alla gara. 
Webwww.ultratrailgransasso.it