home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

La più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.
di Redazione Podistica, 14/04/2025

Race for the cure 2025

Domenica 11 MAGGIO torna la RACE FOR THE CURE!


È l’evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

È un evento di sport, salute e solidarietà aperto a tutti.

Le protagoniste della RACE FOR THE CURE sono le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.

Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

Si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, al Circo Massimo, e, oltre a prevedere la tradizionale
passeggiata di 2 km e la
corsa di 5 km aperta a tutti, include un percorso di
10 km riservato agli atleti competitivi.


Grazie a questa manifestazione sociale è stato possibile negli ultimi 25 anni dare avvio in tutta Italia a nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno.

Grazie ai fondi raccolti con la Race for the Cure Komen Italia realizzerà:
attività a sostegno delle donne che stanno affrontando un tumore del seno
premi di studio per giovani ricercatori
collaborazioni con le altre Associazioni in Italia
giornate di prevenzione gratuite rivolte a donne in condizione di fragilità sociale grazie alla Carovana della Prevenzione

PER GLI ORANGE
ISCRIZIONI -
PAGAMENTO -
RITIRO E
CONSEGNA PETTORALI A CURA DELLA PODISTICA SOLIDARIETA -
SARANNO PRESENTI I NOSTRI GAZEBO


Cosa puoi fare
Iscriviti alla Race for the Cure e riceverai la maglia ufficiale e il nuovo zainetto in cotone.

La tua iscrizione è una donazione che sostiene i progetti per la salute femminile di Komen Italia e di altre associazioni su tutto il territorio nazionale.

Le protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.

La Race for the Cure è un appuntamento di solidarietà aperto a tutti

Chiunque può infatti partecipare alle attività del Villaggio della Race, alla corsa e alla passeggiata della domenica mattina.
Area medica – attività di promozione della Prevenzione, visite cliniche e esami diagnostici gratuiti
Area sport e fitness – attività per tutti con special guest d’eccezione
Area speciale donne in rosa
Corner Komen Italia – ritiro maglie, gadget Race, Emotional Room.
Momenti ludici e didattici – per i più piccoli
Conferenze, incontri e talk show

Madrina della manifestazione è l’attrice Maria Grazia Cucinotta, da anni al fianco di Komen Italia insieme all’attrice Rosanna Banfi, madrina delle Donne in Rosa.

Con i fondi raccolti dal progetto e da altre iniziative, Komen Italia ha potuto investire oltre 30 milioni di euro per dare avvio a nuovi progetti di promozione della prevenzione e supporto alle donne operate, su tutto il territorio nazionale.

La gara competitiva sulla distanza di 10 km organizzata dal GSBRUN con la Komen Italia Onlus, il cui ricavato verrà interamente devoluto alla ricerca per i tumori del seno.

E’ necessario compilare il modulo Excel che trovate di seguito con i dati richiesti ed inviarlo entro il 05 MAGGIO 2025 all'indirizzo mail iscrizioni@bancariromani.it allegando la copia del bonifico.

PETTORALI BASSI:
specificare sulla lista di assegnare un pettorale basso indicativamente per gli
uomini con tempi entro i 38.30 minuti sui 10 km e
donne con tempi entro i 40.30 minuti sui 10 km. (2023-2025)

DONNE IN ROSA:
Ricordate di specificare anche l’eventuale presenza di donne in rosa.

PREMI
Saranno premiati in materiale i primi 10 uomini e le prime 10 donne.

CHIUSURA ISCRIZIONI
La scadenza ufficiale è fissata per lunedì 05 maggio, entro tale data potrete inviarci tutte le aggiunte necessarie (iscrizioni@bancariromani.it) Sarà inoltre possibile, fino ad esaurimento pettorali, fare delle aggiunte anche al Villaggio giovedì, venerdì e sabato.

RITIRO PETTORALI E APPUNTAMENTI SOCIETA’
Il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara avverrà presso il Villaggio allestito al Circo Massimo dal 08 al 10 maggio, ore 10-19 c/o stand competitivi G.S. Bancari Romani.
La domenica è riservata per le società che vengono da fuori Roma.

In caso di ritiro cumulativo vi preghiamo di prendere appuntamento, specificando data e orario di ritiro all’indirizzo mail iscrizioni@bancariromani.it in modo da trovare i pettorali già pronti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il responsabile delle iscrizioni della società può inviare un pagamento unico per tutti gli atleti. Insieme alla ricevuta di pagamento dovrà inviare la lista degli atleti per i quali ha effettuato il pagamento.

La donazione minima ad iscrizione è di € 18,00

Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario.
Il BONIFICO BANCARIO è da effettuare sul c/c UNICREDIT dell’agenzia ROMA PADRE SEMERIA (30654) Largo Fochetti
c.c. intestato a A.S.D. Gruppo Sportivo Bancari Romani
IBAN: IT 62 J 02008 05239 000102572012
Codice BIC/SWIFT: UNCRITM1B66
CAUSALE: RFTC25 + NOME SOCIETA’

RITIRO DEL CHIP E DELLA BORSA GARA
I competitivi possono ritirare il pettorale ed il chip al Villaggio Race al Circo Massimo, presso l’apposito stand riservato ai competitivi SOLO giovedì 08, venerdì 09 e sabato 10 maggio dalle 10 alle 19. Per il ritiro, occorre presentare la ricevuta colorata (VIOLA o ROSA) di ISCRIZIONE (integra e in originale) rilasciata con il pagamento, oppure la ricevuta del VERSAMENTO effettuato tramite bonifico o bollettino postale, oppure la ricevuta dell’iscrizione online (anche su cellulare).

AREA GAZEBO SOCIETÀ
I gruppi sportivi interessati a posizionare i propri gazebo nell’area riservata alle società domenica 11 maggio, in considerazione della portata della manifestazione, dovranno richiedere un PASS presso lo stand competitivi.
La più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

Istruzioni per le iscrizioni degli ORANGE:

COMPETITIVA:
Consueta iscrizione in Area Riservata, ritireremo noi i pacchi gara e vi comunicheremo tempi e modalità per il ritiro.

NON COMPETITIVA:

basta scrivere
SU UN FOGLIO EXCEL O INVIARE UN MESSAGGIO SEGNALANDO
nome cognome
data di nascita
uomo donna o bambino e la
taglia


La donazione minima e di € 18,00 da bonificare a Podistica Solidarietà e vi ricordo che si può anche donare senza partecipare alla corsa.

Quest'anno NON distribuiremo i tradizionali blocchetti con i tagliandi, basta inviare a noi un elenco excel con i dati sopraindicati !

ritireremo noi i pacchi gara e pettorali e vi comunicheremo come ritirarli presso la nostra sede o la mattina della gara.

GRAZIE AI FONDI RACCOLTI CON LA RACE FOR THE CURE, KOMEN ITALIA REALIZZERÀ:

Attività a sostegno delle donne che stanno affrontando un tumore del seno
Premi di studio per giovani ricercatori
Collaborazioni con altre Associazioni in Italia
Giornate di prevenzione gratuite rivolte a donne in condizione di fragilità sociale grazie alla Carovana della Prevenzione

COME AIUTARCI?

Indossa la maglia della Race e promuovi l’iscrizione suwww.raceforthecure.it invitando i tuoi amici, parenti e colleghi a fare come te!

RICORDA A TUTTI CHE

Grazie alla raccolta fondi, Komen Italia rafforzerà le proprie attività dedicate alla salute delle donne.

Komen Italia organizzerà, nelle date di ogni Race, un Villaggio della Salute dove offrire esami gratuiti di prevenzione e laboratori per promuovere stili di vita sani, insieme a tante attività di sport e benessere.

Grazie per sostenere Race for the Cure!


Gara: Race For The Cure (11/05/2025)

SCHEDA GARA


File Attachment Icon
1.jpg
File Attachment Icon
2.jpg
File Attachment Icon
3.jpg