Fare “qualcosa” per i bambini che soffrono e che hanno bisogno di aiuto: questo era il profondo desiderio di Roberta, nato molti anni fa, per sua naturale inclinazione e per seguire l'esempio dell'amica Francesca. La malattia le ha purtroppo impedito di coronare questo sogno in prima persona.
L'associazione Roberta for Children Onlus nasce l’'8 aprile 2010, a due mesi esatti dalla sua scomparsa, grazie alla volontā e all'impegno di tanti amici e
ha lo scopo di esaudire il suo desiderio e di contribuire ad alleviare la sofferenza dei molti, troppi, bambini che hanno bisogno di aiuto, con la speranza che possano riuscire a guardare al futuro con maggiore serenitā.
La Race for Children, giunta alla sua 6Ē edizione,
č una gara di 12 km che si svolgerā domenica 12 maggio a Montesacro, all'interno della Riserva naturale Valle dell'Aniene. La prova agonistica č aperta anche alla Camminata sportiva e al Fitwalking;
inoltre in contemporanea si svolgerā una passeggiata non competitiva di circa 5,8 km.
L'obiettivo della manifestazione č quello di una
raccolta fondi che servirā a finanziare il progetto "R4C Hospital", progetto assistenziale per bambini disabili gravissimi con diverse patologie, bisognosi di alta intensitā assistenziale per 24 ore al giorno (per maggiori info vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della Onlus all'indirizzo
www.robertaforchildren.org).
Il percorso di 12 km,
si sviluppa quasi interamente all’interno della Riserva naturale Valle dell’Aniene. La partenza sarā data da Piazza Sempione e si transiterā per Corso Sempione, Via Maiella, Viale Gottardo e Via di Montesacro prima di entrare all’interno della Riserva su cui si articolerā il resto del percorso fino al traguardo previsto sotto Ponte Nomentano.
Il ritrovo per la gara č fissato per domenica 12 maggio a Montesacro
nella pineta adiacente Ponte Nomentano (Via Nomentana vecchia) alle ore 7.30; la partenza verrā data alle ore 9.00 in punto a Piazza Sempione.
La quota d’iscrizione sia alla gara che alla passeggiata č di 10 €. Le iscrizioni chiuderanno inderogabilmente venerdė 10 maggio. Il cronometraggio con cip sarā a cura della EQ Timing; nel pacco gara anche quest’anno ci sarā per tutti una t-shirt tecnica in ricordo della corsa.
Saranno premiati
i primi 3 assoluti uomini e donne, i primi 3 di ogni categoria maschile e femminile e i primi 3 assoluti uomini e donne di camminata sportiva; saranno inoltre premiati i primi 3 assoluti uomini e donne di camminata sportiva. I primi assoluti riceveranno il
Challenge Trophy “Roberta Passi” (triennale), un trofeo che sarā in loro possesso per un anno facendoci incidere il proprio nome e la data; l’anno successivo lo riconsegneranno all'organizzazione che lo rimetterā in palio. Chi lo vincerā per tre edizioni, se lo aggiudicherā definitivamente.
Pertanto
invitiamo i nostri atleti a partecipare per contribuire alla realizzazione del progetto di Roberta e aiutare i bambini ad esaudire il loro piccolo sogno.
Tony Marino
