Grande successo per la 13^ edizione del
“Cross Trofeo Cittą di Nettuno” di Francesca Boldrini, 07/06/2019
In una bellissima domenica di sole che ha riportato finalmente il profumo di estate sul litorale si č svolto lo scorso 2 giugno presso l’area riservata CRALL - Poligono Militare la XIII^ edizione del Cross Trofeo Cittą di Nettuno Memorial “B. Macagnago”, la manifestazione podistica a scopo benefico organizzata dalla Onlus Spiragli di Luce di Elisa Tempestini in collaborazione con la ASD Podistica Solidarietą e patrocinato da Comune di Nettuno, UTTAT, Us ACLI, FIDAL, CONI e OPES.
L’organizzazione accurata ed impeccabile di Elisa Tempestini č stata ripagata da un bel successo: circa un migliaio tra atleti (oltre 600 quelli che hanno tagliato il traguardo), accompagnatori e partecipanti alla passeggiata non competitiva hanno popolato l’area riservata del Poligono per tutta la mattina a far da prezioso supporto all’iniziativa che ha principalmente natura solidale.
Il ricavato della manifestazione sarą infatti impiegato a favore dei ragazzi diversamente abili della Onlus Spiragli di Luce che potranno partecipare ad un campo estivo di due settimane presso il camping Isola Verde di Nettuno, dove saranno coinvolti in numerose attivitą ludico motorie.
Per quanto riguarda il lato “podistico”, la gara, sviluppata su un particolare e suggestivo percorso di circa 10,5 km all’interno della riserva naturale di Torre Astura č stata vinta da Fabrizio Chiominto (Asd Romatletica Footwors) mentre la classifica femminile ha visto primeggiare la fortissima Maria Casciotti (Podistica Solidarietą).
La classifica societą ha visto il trionfo del G.S. Bancari Romani che ha portato 75 atleti al traguardo, seguita dalla Fitness Montello e Podistica Solidarietą (68 atleti al traguardo per entrambe).
Terminate le fatiche sportive sono arrivati momenti di relax e di grandi emozioni; dopo il lauto ristoro a base di prodotti locali la manifestazione č giunta al suo epilogo con le premiazioni ed i ringraziamenti. Sul palco non solo i vincitori assoluti e di categoria, omaggiati da coppe e generosi cesti di prodotti bio ma soprattutto i veri protagonisti dell’evento, i ragazzi di Spiragli di Luce con le loro medaglie.
Il Cross Trofeo Cittą di Nettuno Memorial “B. Macagnano” rappresenta di fatto il loro traguardo in un “circuito” di iniziative organizzate da Elisa al fine di garantirne l’integrazione sociale. Tra queste ricordiamo i corsi di nuoto e pallavolo che si svolgono regolarmente ormai da anni ed il progetto LeggiAmo, laboratorio di lettura creativa finanziato dalla Fondazione Porfiri.
I ringraziamenti da parte di Elisa per l’ottima riuscita dell’evento vanno al presidente della Podistica Solidarietą, Pino Coccia, per aver interamente devoluto a Spiragli di Luce il premio per il terzo posto ottenuto tra le societą partecipanti. Poi in ordine sparso a tutti gli sponsor Direttore colonnello ING. Roberto di Costa per la concessione degli spazi, alle Societą Podistiche che hanno promosso questa gara all’interno dei propri calendari, allo speaker Angelo Pagliaroli, a tutto il personale dell'U.T.T.A.T, alla dottoressa Manuela Moroni ed a tutti coloro che hanno abbracciato e sostenuto in vari modi il progetto Spiragli di Luce. Un grazie alla BCC Nettuno che ci sostiene ormai da 13 anni.
Una giornata fantastica, pieno di emozioni, di cui č venuto a trovarci il grande Stilista direttore Pier Paolo Piccioli di Valentino, tra le 100 persone piu influenti nominata dalla rivista TIME, diremo una fusione tra Sport e Moda.
Complimenti e ringraziamenti a tutti i protagonisti di questa giornata di sport, amicizia e solidarietą ma soprattutto ad Elisa che da 13 anni con grande profusione di energie ed a costo di molti sacrifici ci dimostra, aiutando questi ragazzi, che un mondo migliore č ancora possibile.
| 
Francesca Boldrini 
|