SETTEMBRE 2024: Obiettivo: fare squadra!! di Redazione Podistica, 01/10/2024
Le belle giornate di settembre, ancora calde e luminose, sembra che abbiano rallentato il ritorno “ai lavori” da parte di molti podisti. Pigrizia, calendari ancora da organizzare, idee confuse e poco chiare sulle gare da affrontare, forse incidono e hanno inciso, almeno questo mese, sulla partecipazione alle competizioni.
Molte sono state le manifestazioni sportive, interessanti, impegnative, nuove, frequentate comunque da Orange curiosi di sperimentare percorsi alternativi. In attesa di immergerci però nel vivo della stagione autunnale, il nostro Presidente invita tutti, giustamente, a tornare “a scuola”.
Ovvio, a
Scuola di Atletica Leggera della Podistica Solidarietà, che dal 2 ottobre fino a giugno 2025 riaprirà i battenti per accogliere adulti e Arancini con lezioni teoriche nella nostra sede, e pratiche, allo stadio dei Marmi a Caracalla.
Una scuola pianificata per prevenire gli infortuni di un allenamento improvvisato, per tonificare la muscolatura e riattivare la mobilità articolare, per migliorare le proprie prestazioni, insomma, per imparare a correre sotto il controllo di istruttori federali che tengono davvero alla salute di ogni atleta.
A questo punto, per rilanciare il gusto della corsa, ricordiamo i successi di settembre. Oltre ai grandi richiami di squadra, come
“Ostia in corsa per l’Ambiente”,
che ha segnato il ritorno dalle vacanze nella verdeggiante pineta di Castelfusano con 52 orange e un bellissimo 2° posto in class. società o la
“Corri Bravetta”
63 orange e un altro 2° posto, affollata competitiva che ha attraversato anche Villa Pamphili, oppure la 
“Staffetta 12X1 ora”,
con 37 orange e che ha visto 50 squadre mettere in campo i propri frazionisti per correre 12 km allo Stadio delle Terme di Caracalla, insomma tutte gare tradizionali che ormai sono diventate un passaggio obbligato per molti runner,
l’8 settembre, più locale, è stata la 
Millennium Running.
Parliamo di una competitiva con percorso ridefinito di 9,900 km, tutti giocati intorno al Comune di Palombara e conclusi all’interno dello stadio “G. Torlonia”. Molti big e molti successi personali in questa gara che fa parte del Circuito Run 2024. Grande affondo dei nostri, Annalaura Bravetti, 3^ classificata e 2° posto di Podistica nella classifica delle Società.
Con immensa soddisfazione, però, sottolineiamo l’evento clou del mese, ovvero la 17^ edizione, il 28 settembre, presso il Centro Sportivo della Banca d’Italia a Roma, del
Trofeo della Podistica Solidarietà,
dove hanno fatto festa oltre tanti Arancini, elettrizzati e senza freni, anche 77 Orange un po’ più maturi. 
Non ha lasciato nessuna speranza alle altre atlete impegnate nella campestre più bella del mondo, Annalaura Bravetti, 1^ Ass. al femminile, determinata a coccolare tra le sue braccia il Trofeo della Solidarietà.
Altrettanto straordinario il fuoriclasse Domenico Liberatore 1° ass. e Danilo Osimani, che non è passato inosservato col suo fantastico 2° posto seguito a breve da un ostinato Andrea Mancini, che anche in questa edizione del Trofeo ha lasciato il segno col suo 5° posto Ass. al termine come tutti gli anni mare di premiazioni e riconoscimenti per tutti con coppe e targhe ma premi anche per gli arancini con le classiche tshirt quest’ anno rinnovate e le medaglie ricordo.
E un grande applauso anche a Maurizio Ragozzino, insostituibile Frontman della Podistica, uomo e atleta multitasking, generoso e amatissimo da tutti noi.
Tra i molti premiati in quella splendida giornata di sport e di affetti, anche i vincitori del Criterium estivo. Tutti contenti per una grande festa in famiglia, e tutti orgogliosi di vestire la maglia Orange.
Sempre il 29 settembre, ricordiamo l’impresa di Uberto Paolacci, che non ha perso il suo smalto e che è stato tra i pochi a presenziare alla spettacolare Maratona del Mugello, gara che dopo 50 anni di compleanni alle spalle, continua a stupire gli atleti con i suoi panorami incantevoli.
Alla 31^ edizione della
Corri Colonna,
invece, la frizzante competitiva di 9.900 m, hanno centrato il loro obiettivo diversi nostri 29 atleti. Domenico Liberatore si è aggiudicato un meritatissimo 2° posto ass.
Concludiamo la rassegna applaudendo il nostro Gian Marco Trastulli, primo a tagliare il nastro della “Marcia Verde”, organizzata dalla Vivisubiaco, competitiva di 15 km alla sua 1^ edizione e che si snoda tra fitta boscaglia e verdissime zone ricche di reperti archeologici della contrada Vignola.
Oltre ai successi sportivi, la Podistica Solidarietà si è prodigata anche in altro, come sempre. Non è mancato nemmeno a settembre il nostro importante sostegno alimentare, inviato questa volta nelle Filippine, all’associazione Isla Ng Bata.
In questo mese di settembre le gare podistiche competitive a cui gli Orange hanno partecipato sono state 49 tra Italia ed estero.
Ancora piuttosto contenuta la quantità di premi in denaro ottenuti, che, per questo mese, ammonta a 680 €.
Ecco, comunque, i risultati societari di settembre:
2° POSTO
Ostia in Corsa per l'Ambiente (€ 80)
Corri Bravetta (€ 350)
Sutri in Corsa (€ 100)
3° POSTO
Trofeo delle Sette Contrade
Corsa del Ricordo San Felice
4° POSTO
10 Km del Mare
5° POSTO
Millenium running
Eccezionalmente, visto il premio vinto riporto anche il
7° POSTO
Corricolonna (€ 150)
Ecco i podi assoluti del mese di settembre
Domenico Liberatore 1° ass Sutri in Corsa
Annalaura Bravetti 1ª ass Trofeo Podistica Solidarietà
Domenico Liberatore 1° ass Trofeo Podistica Solidarietà
Domenico Liberatore 2° ass Corricolonna
Francesca Nardone 2ª ass Trofeo Podistica Solidarietà
Danilo Osimani 2° ass Trofeo Podistica Solidarietà
Annalaura Bravetti 3ª ass Millenium running
Katia Filanti 3ª ass Trofeo Podistica Solidarietà
Fabio Parlapiano 3° ass Trofeo Podistica Solidarietà
Chiara Collatina 3ª ass Marconi Running
Francesca Nardone 4ª ass Sutri in Corsa
Daniele Falcinelli 4° ass Ostia in Corsa per l'Ambiente
Domenico Liberatore 4° ass Corri Bravetta
Domenico Liberatore 4° ass Ovidio Running
Elena Morozova 4ª ass Trofeo Podistica Solidarietà
Antonio Gallone 4° ass Trofeo Podistica Solidarietà
Angelina Cavaleri 5ª ass Half Marathon del Piceno Fermano
Matteo D'Aversa 5° ass Corsa del Ricordo San Felice
Andrea Mancini 5° ass Trofeo Podistica Solidarietà
Simonetta Salomone 5ª ass Trofeo Podistica Solidarietà
Per quel che riguarda i piazzamenti di categoria ecco la situazione:
Stradolcetto
Domenico Nuzzi 1° cat SM65
Ostia in Corsa per l'Ambiente
Luca Pretolani 3° cat SM60
Gianni Paone 3° cat SM70
Tiziana Bini 3ª cat SF45
Trofeo delle Sette Contrade
Adriano Leidi 2° cat L
Diego Minella 3° cat D
Pasqualino Scanzani 3° cat L
Marcia dei 2 Comuni
Daniele Rocchi 3° cat M18-34
Marcialonga Running
Annamaria Di Luca 3ª cat F60/64
Campionato Regionale 200 metri 1ª prova
Umberto Martino 2° cat SM55
Campionato Regionale 100 metri 2ª prova
Umberto Martino 1° cat SM55
Sergio Spinelli 1° cat SM65
Corri Bravetta
Adriano Leidi 1° cat SM80
Gianluca Felloni 2° cat SM45
Luca Pretolani 3° cat SM60
Simonetta Salomone 3ª cat SF55
Millenium running
Cesare Panzavolta 1° cat SM60
Fabio De Paola 2° cat SM50
Anna Maria Di Felice 2ª cat SF65
Irene Piombo 3ª cat SF
Serata del Mezzofondo – 800 m
Diego Minella 1° cat SM45
Serata del Mezzofondo – 1500 m
Giancarlo Amatori 1° cat SM40
Tour Lago del Salto 1ª prova
Anna Maria Di Felice 1ª cat SF65
Sutri in Corsa
Adriano Leidi 1° cat SM80
Giuseppino Crobu 3° cat SM70
Corsa del Ricordo San Felice
Paolo Giovannini 1° cat A8
Trofeo Madonna della Vittoria
Paolo Giovannini 1° cat M I_60
Gianni Paone 1° cat M_M70
Corsa del pane Genzanese
Simonetta Salomone 1ª cat SF55
10 Km del Mare
Angelina Giuseppina Cavaleri 1ª cat O
8 ore Ultra Beach di Pescara
Giovanni Battista Torelli 2° cat SM65
Corri al parco degli Angeli
Monica Comparelli 2ª cat SF45
Sabrina Conterno 3ª cat SF50
Corricolonna
Adriano Leidi 2° cat SM80
Luca Pretolani 3° cat SM60
Gianni Paone 3° cat SM70
Maratona di Pescara
Anna Maria Di Felice 1ª cat F65
Trail della Duchessa
Paolo Iori 3° cat SM55
Triathlon Della Tuscia
Elisabetta De Santis 1ª cat M5F
Sul fronte della beneficenza e dell’altruismo in questo mese di settembre la Podistica Solidarietà ha impiegato circa € 1700 in attività dedicate al prossimo, tramite il sostegno a singoli e ad atleti, a famiglie bisognose, sostegno a distanza e a onlus come Isla NG Bata.
Segnalo inoltre la presenza di Orange volenterosi che hanno messo un po’ del loro tempo e del loro cuore, per 8 giornate, al servizio dei più bisognosi presso la mensa Caritas Giovanni Paolo II a Colle Oppio.
Anche per questo mese è tutto e vi diamo appuntamento al resoconto di ottobre 2024.
Vi invitiamo, inoltre, a segnalare eventuali risultati ottenuti e non presenti in elenco o errori, tramite la mail della nostra redazione all’indirizzo redazione@podisticasolidarieta.it
Non dimenticate, inoltre, di inviarci reportage di gare fatte o da mettere in calendario, foto fatte e resoconti che prontamente pubblicheremo.
A presto.
| 
Redazione Podistica 
|