home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

notizie di solidarietà


archivio notizie

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne
di Redazione Podistica, 20/11/2025

Il 25 novembre

è stato scelto come giorno

simbolo dell'eliminazione della violenza contro le donne,

in memoria delle sorelle Mirabal, di origine dominicana, torturate e uccise perché si opponevano al regime machista che negava ogni diritto alle donne.

Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, per imprimere nella memoria l’importanza di una cultura incentrata sul rispetto, educazione e parità di genere, in modo da costruire una società libera da violenze e discriminazioni.

Siamo contro qualsiasi forma di violenza

Per comprendere perché il 25 novembre sia stato scelto come giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è necessario fare un salto nel passato, fino al 25 novembre 1960.

Siamo nella Repubblica Dominicana. In quella data vengono trovati i corpi delle sorelle Mirabal in fondo a un precipizio.

Sul corpo di Patria, Minerva e Maria Teresa sono ancora visibili i segni delle torture subite dopo essere state catturate dagli agenti.

L'uccisione de Las Mariposas (“le farfalle”, nome in codice delle tre donne), assassinate perché coinvolte nella resistenza contro il regime mentre andavano a trovare i loro mariti in carcere, scatena una reazione popolare.

“Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”

è la denominazione ufficiale di quella che più comunemente viene chiamata giornata internazionale contro la violenza sulle donne (oppure, erroneamente, giornata della violenza sulle donne). Ma perché si celebra questa giornata?

Questa ricorrenza è stata istituita il 17 dicembre 1999 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) con la risoluzione 54/134.

Già nel 1993, durante la Seconda Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sui diritti umani, l’UNGA aveva ufficializzato il 25 novembre come data per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne e aveva definito il significato di questa espressione:
ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata.” (art. 1 Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne)




File Attachment Icon
1.jpg
File Attachment Icon
2.jpg