La Podistica svetta sui monti di Alessandro Verrecchia, 22/05/2011

I nostri orange a Vicovaro Doppio battesimo podistico. Primo trail e per la prima volta rappresentante della nostra società per il ritiro dei pettorali.
Non avevo mai partecipato ad un trail né tantomeno mi ero occupato di ritirare i pettorali per conto degli altri iscritti e se vogliamo dirla tutta, è la prima volta che scrivo un piccolo resoconto su una gara.
Più o meno è andata così…
Arrivo a Vicovaro con la mia famiglia e incontro alcuni amici orange e mi avvio per il ritiro dei pettorali. L’operazione tutto sommato richiede poco tempo e credo sia terminata con soddisfazione da parte di tutti.
Nel pre-gara riusciamo a fare la “foto di gruppo” e alla partenza risultano i seguenti orange: Belardinilli Antonio, D’Amore Salvatore, De Angelis Patrizia, Dell’Olio Giuseppe Mauro, Dominici Elio, Costantini Silvestro Gasbarri Luigi, Giambartolomei Paolo, Golvelli Giovanni, Imbucatura Cristina Marilena, Marcotulli Maria Luisa, Meneguzzo Graziano, Piccioni Franco e naturalmente io.
Non so come impostare la gara e quindi decido di andare a sensazione.
La prima parte, quella in cui principalmente si sale, scorre abbastanza bene troviamo un paio di ristori e il percorso risulta abbastanza impegnativo.
La seconda parte si svolge per lo più in discesa e per me, sorpresa, risulta più difficile. Non sono abituato a questi percorsi quindi le sollecitazioni si fanno sentire sulle ginocchia e sulle caviglie che cominciano a “strillare”, quindi decido di rallentare e procedere con calma non disdegnando di camminare (chi lo avrebbe mai detto).
Intorno al 16° Km incontro l’ultimo ristoro, più ricco dei precedenti.
Giungo al traguardo con un tempo più lungo di quello ipotizzato, comunque soddisfatto di aver concluso una gara a mio avviso per niente tenera.
Sicuramente l’inesperienza si è fatta sentire, ma correre nella natura senza prestare attenzione all’orologio è stata una nuova interpretazione della corsa che mi ha affascinato e che non mancherò di ripetere, magari su un percorso più breve.
Nel concludere voglio ringraziare Elio Dominici per i sui preziosi consigli e Salvatore D'Amore con il quale ho corso alcuni tratti della prima fase della gara e che all’arrivo si è premurato di conoscere le mie condizioni.
Complimenti agli organizzatori per l’accoglienza, la disponibilità ed il ricco pasta party.
Alla fine ottimi risultati per le canotte Orange. A premio sono andati:
Cristina Marilena Imbucatura;
Patrizia De Angelis;
Maria Luisa Marcotulli;
Silvestro Costantini;
Franco Piccioni;
Giovanni Golvelli;
Elio Dominici.
Un saluto a tutti gli orange che ho avuto il piacere di incontrare in questa giornata.
| 
Alessandro Verrecchia 
Gara: Trail dei Monti Lucretili (22/05/2011) SCHEDA GARA |