home page   podistica   triathlon   trail   ciclismo   criterium   società   notizie   solidarietà   fototeca   videoteca   fidal   links   area riservata   contatti 
Podistica Solidarietà su FacebookPodistica Solidarietà su TwitterPodistica Solidarietà su InstagramPodistica Solidarietà su YouTube

archivio Gare Fittizie


calendario Gare Fittizie


notizie gare podistiche


archivio gare podistiche


calendario gare su strada


calendario gare atletica leggera


calendario gare in regione


calendario gare all'estero


11 consigli per la maratona


archivio notizie

Scheda gara: L'Alba dei Marsi - 21K

EdizioneDataDistanza
1ª edizione anno 202104/07/202111.000 metri
2ª edizione anno 202205/06/202212.000 metri
3ª edizione anno 202314/05/202312.000 metri
4ª edizione anno 202409/06/202421.000 metri
4ª edizione anno 202409/06/202412.000 metri
5ª edizione anno 202508/06/202521.000 metri
5ª edizione anno 202508/06/202512.000 metri

5ª edizione anno 2025

in sintesi

GaraL'Alba dei Marsi - 21K 5ª edizione
Distanza21.000 metri
LocalitàAntrosano - Avezzano (AQ) Italia
DataDomenica 08/06/2025 ore 09:30
OrganizzazioneGARA INSERITA DA: G.COCCIA La Società ASD USA Sporting Club Avezzano (d'ora in poi "Società organizzatrice") organizza L'Alba dei Marsi 2025, gara competitiva di corsa in natura. La gara si disputa domenica 8 giugno 2025 ad Antrosano di Avezzano (AQ). La competizione si svolge su due distanze: 1. TRAIL CORTO di 12 km - 420 mt D+ (Allegato 2 al Regolamento - tracciato azzurro) 2. TRAIL LUNGO di 21 km - 850 mt D+ (Allegato 2 al Regolamento - tracciato rosso)
PercorsoLa gara si snoda lungo i sentieri dei tre colli di Alba Fucens (Colle San Pietro, Colle Pettorino e Colle San Nicola), all’interno del prestigioso sito archeologico di Alba Fucens. Il Trail lungo aderisce al circuito ITRA (International Trail Running Association) e rientra nell’ITRA National League, con 1 punto assegnato (informazioni sul sito hiips://itra.run/). La medesima gara contribuisce all’UTMB Index (categoria “20K”) degli atleti, utile per l’accesso agli eventi della UTMB World Series. La competizione assegna anche il titolo di Campione Regionale FIDAL di trail running (per la distanza “Trail corto”) ed è valevole per il circuito Corrimaster FIDAL Abruzzo 2025 (informazioni sul sito hiip://www corrim
LogisticaIl ritiro del pettorale è previsto all’interno del gazebo situato nel piazzale adiacente alla Chiesa dell'Immacolata di Antrosano nei seguenti giorni: • sabato 7 giugno dalle ore 17:00 alle ore 19:00; • domenica 8 giugno dalle ore 07:30 alle ore 09:00. Il pettorale è consegnato personalmente ad ogni atleta su presentazione di un documento d’identità con foto o a persona terza munita di regolare delega scritta sul retro di fotocopia del documento di identità del delegante. Il pettorale deve essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa, deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti e in nessun caso fissato altrove. Prima dello start ogni corridore deve obbligatoriamente passare per i cancelli d’ingresso alla zona chiusa di partenza per farsi registrare. Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere alle aree di rifornimento. La partenza della gara è differenziata in base alla distanza: • Trail Lungo: partenza collettiva in linea il giorno domenica 8 giugno 2025 alle ore 09.30 presso zona adiacente alla Chiesa dell'Immacolata di Antrosano; • Trail Corto: partenza collettiva in linea il giorno domenica 8 giugno 2025 alle ore 10.00 presso zona adiacente alla Chiesa dell'Immacolata di Antrosano. Iltempo massimo di gara è così fissato: • Trail Corto: 2 ore e 30 minuti (150 minuti); • Trail Lungo: 4 ore (240 minuti).
IscrizioniLe iscrizioni - individuali e di squadra - potranno effettuarsi esclusivamente sul portale hiips://www.endu.net/, con termine ultimo fissato alle ore 12:00 di venerdì 6 giugno 2025. TRAIL CORTO (12 KM) € 15,00 TRAIL LUNGO (21 KM) € 20,00 Nella quota partecipazione sono inclusi: • pettorale e chip; • gadget (ai primi 270 atleti iscritti); • pacco gara; • partecipazione gratuita al circuito Corrimaster FIDAL Abruzzo 2025; • assistenza sanitaria; • ristori lungo il percorso e all’arrivo; • medaglia finisher.
Webcalendario.fidal.it/files/regolamento%20alba%20dei%20marsi%208%20giugno.pdf